-->
ALBERTO VIVIANI / Poeta e Scrittore FUTURISTA fiorentino

Google
IL MUSEO DEL FUTURISMO E PRIMO 900 EUROPEO "VIVIANI-BURALI"
Iniziato da Viviani nel 1909, si è arricchitosi nel tempo con tante donazioni importantissime.
Dal 1969 ne è il conservatore Paolo Perrone Burali d'Arezzo.
Tutti le immagini ed i documenti visibili in questo sito, sono di proprietà del Museo.
Due immagini giovanili di Alberto Viviani all'epoca di "Lacerba". Nella seconda fotografia, Viviani - in licenza dal fronte - incontra a Roma Marino Moretti, Giuseppe Villareoel e Federigo Tozzi
`Copertina
nuova edizione di "GIUBBE ROSSE" di Alberto Viviani. IL CAFFE' DEI FUTURISTI
Nuove Edizioni Culturali, Milano 2007
`"GIUBBE
quarta di copertina: in alto "Un pomeriggio alle Giubbe Rosse" di Francesco Cangiullo (1913/14);
in basso a sinistra: "Le Giubbe Rosse" una sintesi di Enrico Prampolini (1914);
in basso a destra: la prima edizione di "Giubbe Rosse" (Barbera, Firenze 1933)
`GIUBBE
Copertina plastificata.
"Natura morta futurista" di Ottone Rosai, 1913 (particolare)
CENTENARIO DI LACERBA
ANNO NUOVO 2013 / CENTENARIO D'UN GRANDE PASSATO ITALIANO:

quello di "LACERBA" (1913-2013), la celebre rivista fiorentina di fama internazionale fondata da Giovanni Papini e Ardengo Soffici.
Rivista che contribuì al rinnovamento della cultura, della mentalità e della società del 900. Ne fu editore Attilio Vallecchi, figura storica di grande rilievo, tra i maggiori editori europei del suo tempo.
Lo scrittore e storico futurista Alberto Viviani, fondatore nel 1909, con i coltissimi lungimiranti genitori, del Museo del Futurismo poi a lui intitolato, fu esponente di "Lacerba" fin dal primo anno 1913. Nel 1934 gli Archivi di "Lacerba" passarono per la gran parte nelle raccolte di Alberto Viviani - è storia documentata - salvandosi così dalla dispersione.

E'USCITO

APPUNTI PER UN CATALOGO


a cura di Paolo Perrone Burali d'Arezzo
(conservatore dal 1969 del Museo del Futurismo e primo 900 "Alberto Viviani - Burali" )

Un tracciato visivo con specifiche didascalie. Indicativo dei materiali d'Archivio, dei rigogliosi rapporti di Alberto Viviani con gli altri grandi del suo tempo e della nostra continuità operativa indipendente.

NUOVE EDIZIONI CULTURALI - Milano - 2013

Cento Tavole con oltre mille originali
E' USCITA LA SECONDA EDIZIONE DI
a cura di Paolo Perrone Burali d'Arezzo

Copertina della prima Edizione del volume di Alberto Viviani Il poeta Marinetti e il Futurismo, Paravia 1940

HOME PAGE ::: PUBBLICAZIONI ::: BIOGRAFIA ::: GALLERY ::: GUESTBOOK ::: INFORMAZIONI ::: CONTATTI

Siti Web personalizzati di Euweb.it